I nostri servizi

Esami diagnostici



ECOGRAFIA
Presso il nostro centro medico è possibile eseguire ecografie muscolo tendinee; un esame di semplice esecuzione che permette di studiare muscoli, tendini, ghiandole e organi. Basato sull’uso delle onde ultrasonore che penetrano in profondità, è indicato in caso di contusioni, stiramenti, strappi muscolari o tendiniti. Garantiamo l’esecuzione entro 24/48 ore per poter avviare subito un trattamento personalizzato per un recupero immediato.

ELETTROCARDIOGRAMMA
L’elettrocardiogramma è un esame diagnostico ambulatoriale che consente di registrare e visualizzare graficamente l’attività elettrica del cuore. Monitorando l’attività di pompaggio del sangue che il cuore esegue mediante contrazioni e rilasciamenti è possibile individuare l’eventuale presenza di una malattia cardiaca o di un disturbo del ritmo (aritmia).

ECOCARDIOGRAMMA
L’ecocardiografia è una metodica con cui si studiano, attraverso gli ultrasuoni, il cuore e il flusso del sangue attraverso le valvole. Permette di ottenere informazioni sulla contrattilità del cuore, sulla morfologia delle sue valvole e sul flusso del sangue nelle sue cavità. Può essere utilizzato per rilevare se il muscolo cardiaco si muova normalmente e la quantità di sangue pompata dal cuore con ogni battito. Questa procedura può inoltre rilevare anomalie della struttura del cuore, tra cui difetti valvolari cardiaci, malformazioni congenite e dilatazione delle pareti e delle camere cardiache, come ad esempio in soggetti affetti da ipertensione, insufficienza cardiaca o compromissione delle pareti muscolari del cuore (cardiomiopatia).

Possibilità di esecuzione di HOLTER PRESSORIO o HOLTER CARDIACO. Contattaci per ricevere maggiori informazioni in merito.

MOC
La MOC, ossia la Mineralometria Ossea Computerizzata, è un esame di cui ci si avvale per valutare lo stato di salute delle ossa. Serve a determinare se la densità minerale si è ridotta e se è già comparsa l’osteoporosi. Si rivela dunque utile soprattutto per le donne in menopausa, che sono ritenute i soggetti più a rischio di demineralizzazione ossea, poiché consente di identificare la malattia in fase precoce.